CHE COS’È IL CASHBACK?
Il cashback è un servizio che permette al cliente di guadagnare comprando online, attraverso il rimborso di una parte del prezzo pagato per l’acquisto (cifra che varia a seconda del negozio e dei prodotti acquistati).
COME FUNZIONA IL CASHBACK?
Ci si registra sul sito, come www.upmoney.it, che offre il servizio, dopodiché ogni volta che si acquista online in uno dei negozi pubblicizzati sul sito stesso si ottiene un piccolo credito in denaro (una cifra fissa o una percentuale sul prezzo). Una volta che questo credito ha raggiunto determinate soglie (tra i € 30 e i € 50) si può richiedere il rimborso del denaro su conto corrente o PayPal, oppure tramite assegno o nelle altre forme previste dal sito di riferimento.
MI POSSO FIDARE DEI SITI CHE OFFRONO CASHBACK?
In linea generale sì. Soprattutto se si sceglie di passare dai siti di cashback più conosciuti; trattandosi di siti internet che fanno da intermediari per altri commercianti, e non di veri e propri e-commerce, i rischi sono ridotti al minimo: anche se il sito di partenza è una piattaforma di cashback, l’acquisto vero e proprio si acquista sul sito del negozio o dell’azienda pubblicizzata (Ebay, Booking, Yoox, Expedia, ecc.) e gli accorgimenti da osservare sono gli stessi dei normali acquisti online. È, però, necessario tener presente che i soldi accumulati, almeno fino al momento dell’incasso, restano un guadagno virtuale in mano a siti che hanno alle spalle società vere e proprie, con tutti i rischi annessi e connessi.
CONVIENE ISCRIVERSI A PIÙ SERVIZI CONTEMPORANEMENTE?
Iscriversi a più siti contemporaneamente può risultare utile all’inizio per sfruttare il servizio in un numero più grande di negozi online, ma alla lunga risulterebbe dispersivo. Invece, scegliere un solo sito di cashback risulta più conveniente perché permette di raggiungere le soglie di rimborso più velocemente.
CI SONO MODI PER GUADAGNARE DI PIÙ CON IL CASHBACK?
Sì. Molto siti di cashback offrono la possibilità di accumulare credito segnalando il servizio ad altri. Inoltre, usare il proprio account per acquistare online per conto di amici e parenti aiuta ad aumentare il cashback e a raggiungere prima le soglie di rimborso.
UN SITO DI CASHBACK VALE L’ALTRO?
Per quanto i maggiori siti di cashback offrano, sostanzialmente, lo stesso servizio, si differenziano tra loro in diverse caratteristiche pratiche, a partire dai prodotti offerti fino ad arrivare a tempi e modalità di rimborso. Per questa ragione, quando si sceglie un sito di cashback è bene considerare tutte le sue caratteristiche e valutare in base alle proprie esigenze qual è il sito con i negozi convenzionati più interessanti, qual è la soglia minima per incassare e come avviene il rimborso.
COME SI PUÒ ESSERE SICURI DI OTTENERE IL CASHBACK CON UN ACQUISTO?
Per essere sicuri di guadagnare comprando occorre innanzitutto essere registrati sul portale di cashback, assicurarsi di fare il login prima di fare l’acquisto e di partire dai link sul sito di cashback per arrivare alla pagina del negozio dove comprare online. Anche in questo caso potrebbe capitare che i commercianti o i negozi convenzionati con il sito di cashback non riconoscano la vendita, ad esempio a causa di errate impostazioni del browser, del non riconoscimento dei cookies, ecc.
Per essere sicuri di ottenere il cashback dunque è bene fare attenzione e leggere attentamente i termini e le condizioni sul sito di cashback scelto nella sezione in cui sono indicati tutti i passaggi necessari da fare affinché il cashback venga registrato e accreditato correttamente a ogni acquisto.