“Che bello il cashback! Più spendo e più guadagno!”. Questo è il ragionamento che fanno tutti quelli che hanno solo una conoscenza superficiale di questa pratica. Bisogna, però, stare attenti soprattutto all’inizio, quando si è inesperti. Non si tratta di truffe o di raggiri, ma del tempo che ci vuole per iniziare a rendersi conto di ciò che si può effettivamente guadagnare.

Bisogna, quindi, evitare di essere frettolosi. Per toccare cifre di un certo livello ci vuole tempo. I profitti possono metterci un po’ ad arrivare, ma prima o poi lo fanno. Nel medio e lungo periodo, dunque, servono buona volontà e applicazione. Le potenzialità del cashback sono enormi. Sono sempre di più, infatti, i siti che offrono la possibilità di sfruttare il social shopping. Si può guadagnare tanto soprattutto sei si è social. Come? Invitando gli amici a utilizzare il servizio. Con il passaparola questi lo diranno ai loro contatti e così via. Si arriverà anche a guadagnare sugli acquisti degli amici, tanto da garantirsi un vero e proprio reddito extra per arrotondare lo stipendio. Anche in questo caso, serve del tempo. Non è facile incorrere in truffe, ma bisogna stare attenti ai siti poco attendibili e affidarsi solo a piattaforme serie e affidabili, come www.upmoney.it: standard qualitativi elevati e modi estremamente trasparenti.

Tenete presente, infine, uno dei vantaggi maggiori del cashback: non dovrete modificare le abitudini di fare shopping. Perché è lo shopping stesso che si modifica, offrendo nuove opportunità.

Mostra CommentiChiudi Commenti

Lascia un commento